Una webserie sui Carracci
Dieci episodi con altrettanti storici dell’arte che raccontano storia e lavoro dei Carracci. In occasione dai 400 anni dalla scomparsa di Ludovico Carracci, cugino di Annibale e Agostino Carracci, la Quadreria accoglie sulla propria
pagina Facebook la webserie
Voci sui Carracci – Appunti per un film.
Prodotta da Codalunga per la regia di
Giulia Giapponesi, la webserie celebra lo straordinario contributo dei Carracci alla storia dell’arte mondiale, che a
Palazzo Magnani si può ammirare dal vivo grazie all’affresco, con figure a grandezza naturale, che narra le
Storie della fondazione di Roma.
“Lo stile dei video è sobrio, gli studiosi parlano alla videocamera, desaturati, davanti a uno sfondo nero – spiega la regista – e volutamente gli affreschi non si vedono mai, vengono solo evocati dalle parole dei testimoni. Sta al pubblico uscire di casa e andare a guardare il fregio con i propri occhi, direttamente a Palazzo Magnani”.
Palazzo Magnani si può visitare gratuitamente
tutti i mercoledì e ogni secondo sabato del mese,
su prenotazione sul sito della Quadreria di Palazzo Magnani.
La serie web anticipa il
film documentario I Carracci – La rivoluzione silenziosa dove il racconto dei tre Carracci è affidato a
Marco Riccomini, art advisor di fama internazionale e curatore della Quadreria di Palazzo Magnani. Il film, realizzato da Codalunga grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, UniCredit Italia e Regione Emilia-Romagna, sarà presentato l'11 luglio 2019 a Palazzo Magnani in una speciale anteprima e il 21 luglio 2019 in Piazza Maggiore a Bologna, per la rassegna Sotto Le Stelle del Cinema.